• HOME
  • INFORMAZIONI
    • Come arrivare
    • Documenti necessari
    • Parcheggio a Budapest
    • Trasporti e Mappe >
      • Biglietti/Abbonamenti >
        • La Budapest Card
    • Notizie sul paese >
      • Sicurezza a Budapest
      • La moneta e il cambio
      • Mance e costo della vita
    • Annunci Cerco / Offro a Budapest
  • COSA FARE
    • Itinerario 5 giorni
    • Itinerario Storico
    • Itinerario la passeggiata >
      • Come visitare il Parlamento ?
    • Itinerario goloso >
      • Cucina Ungherese
    • Shopping Tour >
      • Fashion Street Tour
  • COSA VEDERE
    • Musei
    • Terme
    • Chiese
    • Turista per caso
    • Castelli
    • I dintorni di Budapest
    • Feste religiose e nazionali >
      • Pasqua in Ungheria
  • CONSIGLI
    • Dormire a Budapest
    • Mangiare a Budapest
    • Pub a Budapest
    • Discoteche a Budapest
    • Divertimento a Budapest >
      • Birrerie a Budapest
    • Locali Gay a Budapest
    • Voli Low Cost
  • CONTATTI
    • Chat >
      • Video Budapest
      • Italiani a Budapest ☆ Facebook Official Group ☆
  • OFFERTE
    • Le nostre guide turistiche a Budapest

Come arrivare...

Picture
In aereo.
Questi i principali collegametni per raggiungere Budapest in aereo.

Alitalia (tel.0665621; numero verde 848865642; www.alitalia.it).
Wizz Air (tel. 0036-1-4709499; www.wizzair.com)
Ryanair ( http://www.ryanair.com )


L'aeroporto Ferihegy 1 per i voli lowcost, compagnie quali: wizzair, easyjet, airberlin, smartwings, aerlingus, germanwings, jet2.com.
L'aeroporto Budapest Ferihegy 2 si trova a 24 Km. dal centro della città.
Per  info. sul servizio Trasferimento Aeroporto/Budapest --->  clicca qui



Picture
In Treno.
Dall'Italia ci sono collegamenti diretti con Budapest da: Venezia S.L. (circa 15 ore); Trieste (circa 11 ore). Informazioni: www.elvira.hu( in inglese)
Prenotazione biglietti presso: Ferrovie Tedesche a Milano, tel. 0267479578; www.dbitalia.it



Picture
In autobus.
Da: Genova, Torino, Milano, Brescia, Verona, Padova, Venezia, Bologna, Udine, Napoli, Roma, Firenze con Volànbusz (www.eurolines.it)



Picture
In Auto.
La strada più comoda è via Tarvisio-Vienna-Budapest (610 km), tutta autostrada. E' obbligatorio il bollino che si acquista alla frontiera. Costa da 970 a 1.270 fiorini (circa 4-5 euro) per 4 giorni, a seconda del periodo, e 2.000 fiorini (8 euro) per 10 giorni. Internet: www.autopalya.hu


Fuori città è obbligatorio accendere i fari.
importanto È rigorosamente vietato bere per i guidatori cioè il limite di alcool ammesso nel sangue è 0,0%!

In Ungheria ci sono solo circa 900 chilometri di autostrade e tutte sono a pagamento.
M1 statale collega Vienna con Budapest è lunga circa 210 km.
M3 statale collega Budapest con Miskolc è lunga circa 150 km.
M5 statale collega Budapest con la città Szeged è lunga circa 200 km.
M6 statale collega Budapest con la città Pécs è lunga circa 210 km.
M7 statale collega Budapest con il confine d'Ungheria con Croatia è lunga circa 220 km.
Le etichette adesive dell'abbonamento / bollini, che bisogna porre sul parabrezza della macchina, si vendono nei distributori.

per   4 giorni costa :       1.650 Huf    (~6 Euro)
per  10 giorni costa :      2.750 Huf    (~10 Euro)
per  31 giorni costa: 4.500 Huf           (17 Euro)
per 365 giorni costa :   40.000 Huf    (~150 Euro)

Limiti di velocità
Nei centri urbani: 50km/h
Sulle strade extraurbane:
Nazionale, 110km,h
Provinciale, 90km,h
Autostrade, 130km,h



Picture
In Battello:
Imbarcandosi a Vienna su un aliscafo, in 5 ore si può giungere a Budapest via Danubio e in 6 effettuare il percorso al contrario. Per info.: 48.44.025(+36.1) (Mahart Pasnave-Porto internazionale).
A Budapest invece una volta che siete arrivati sul lungo Danubio, sia a Buda che a Pest, troverete decine e decine di compagnie fluviali che Vi prporranno un giro turistico di un ora attraversando i ponti più importanti (dal ponte Margherita al Ponte Elisabetta per esempio).
Vi sono poi servizi di navigazione che vi portano sull'isola del festival (sziget fesztivàl) nel periodo estivo di Agosto e battelli che raggiungono un paese fuori da Budapest molto bello da vedere: Szentendré

Powered by Create your own unique website with customizable templates.