_I. Itinerario in centro della cittá partendo dalla Sinagoga attraverso Váci utca fino al Grande Mercato coperto (4 km, circa 2-3 ore)
Percorso:
Zsinagóga (Sinagoga) – Gerlóczy utca – Városház utca – Ferenciek tere – Kígyó utca – Váci utca – Vörösmarty tér – Dorottya utca – Roosevelt tér – Duna korzó – Duna utca – Ferenciek tere – Kecskeméti utca – Károlyi kert – Papnövelde utca – Váci utca – Nagy vásárcsarnok (Grande Mercato coperto)
Cominciamo il giro dalla Sinagoga de Dohány utca. Andiamo diritto per Gerlóczy utca e prendiamo un caffé al caffé Gerlóczy, un eccellente caffé che ricorda l’atmosfera parigiana accanto al Palazzo Civico dove anche Stephen Spielberg ha girato qualche scena. Girando a sinistra alla nostra sinistra vediamo l’antico Palazzo Civico e sulla destra il piccolo vicolo chiamato Pilvax köz – dove in un caffé i giovani del 15 Marzo 1848 si sono messi insieme a cominciare la rivoluzione del 1848-49. Questa parte della cittá era entro delle mura dell’antico Pest, sono rimasti tanti palazzi classicisti, uno di quelli é il Palazzo Civico.
Prendiamo tutta la via Városház fino alla piazza Ferenciek che é un nodo di Budapest perció facciamo meglio di guardare i nostri valori. Qui vediamo palazzi vecchi ma un po’ diroccati. Il ristorante Jégbüfé non ha niente di speciale a meno che vogliamo guardare il traffico attraverso alla parete a vetrata mentre mangiamo dolce. Se il negozio di cialda é aperto vale la pena di provarla (non dobbiamo andare dentro il negozio, c’é una finestra per la strada). Mangiando la cialda diamo uno sguardo ai palazzi per la strada poi facciamo la visita del palazzo Klotild e Matild andando per la strada che attraversa il ponte Elisabetta. Al piano del palazzo settentrionale si trova l’eccellente Galleria Moderna di Budapest. La piazza Ferenciek ha ricevuto il suo nome dalla chiesa francescana che si trova qui.
Girando verso il fiume continuiamo la nostra passeggiata attraverso alla via Kígyó – arrivando lí andiamo a vedere il cortile Párizsi che iniziava come un grandioso passaggio a volta ma oggi é un po’ diroccato. Camminando piú lontano arriviamo alla via pedonale piú ampia di Budapest, la Váci utca. Giriamo a destra e andiamo fino alla piazza Vörösmarty. Possiamo fare anche shopping in questa via se ci piacciono i souvenir a prezzo basso o robe firmate care. Per salvare i nostri soldi é meglio andare a fare shopping in via Deák Ferenc or Andrássy che sono diventate la sede centrale di marche di lusso internazionali. In via Váci, non importa come gentili sono che ci invitano, non entriamo in un ristorante ungherese!
La piazza Vörösmarty é il centro di Budapest con tanti palazzi, con l’edificio della Borsa e con il caffé e pasticcieria Gerbeaud famoso. Dopo aver mangiato il dolce continuiamo la nostra passeggiata andando oltre Hotel Sofitel, verso la piazza Roosevelt. Sulla destra della piazza si trova il Ministero del Governo Locale e Sviluppo Regionale ed il bellissimo Palazzo Gresham rinnovato che funziona da albergo. Dall’altra parte della piazza si trova l'accademia delle Scienze Ungherese. Camminando all’altra parte della piazza arriviamo al Ponte delle Catene che ci puó portare a Buda – cosí prima di giungerlo facciamo qualche passo giú poi andiamo sull’altro lato del ponte passando per il tunnel disotto. Continuando la nostra gita prendiamo il Dunakorzó bellissimo, un percorso accanto a l’Hotel Intercontinental l’Hotel Marriott. Passando per caffé e ristoranti intimi possiamo ammirare il panorama del Castello di Buda, parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Dopo giungendo il Ponte Elisabetta possiamo ammirare il Tempio della Cittá Interna (Belvárosi Templom) ed il palazzo di una scuola secondaria dei piaristi. Arrivando di nuovo alla piazza Ferenciek entriamo nel caffé eccellente Café Central Caffé. Se vogliamo fare un pranzo leggero passiamo per il palazzo Károlyi e vediamo il Alibi Café alla piazza bellissima delle universitá dove non solo i piatti ma anche il caffé ed i dolci sono eccellenti (lo offriamo a Voi perché é uno dei nostri caffé preferiti).
Se il tempo é bello possiamo fare un giro lungo e visitare il giardino Károlyi, il giardino piú bello di Budapest poi andiamo alla parte meridionale della via Váci attraverso al palazzo enorme della Facoltá di Giudisprudenza. (Accanto alla via pedonale si trova Fat Mo’s che é uno dei club piú popolari piú un negozio per giovani modellisti ed artisti applicati).
Camminiamo attraverso alla via Váci finché giungiamo l’enorme edificio del Nagyvásárcsarnok – il Grande Mercato coperto. Al contrario delle notizie non é piú interessante di altri mercati del mondo (se non l’architettura) comunque al primo piano si comprano vari tipi di souvenir.
VAI AL FORUM
Percorso:
Zsinagóga (Sinagoga) – Gerlóczy utca – Városház utca – Ferenciek tere – Kígyó utca – Váci utca – Vörösmarty tér – Dorottya utca – Roosevelt tér – Duna korzó – Duna utca – Ferenciek tere – Kecskeméti utca – Károlyi kert – Papnövelde utca – Váci utca – Nagy vásárcsarnok (Grande Mercato coperto)
Cominciamo il giro dalla Sinagoga de Dohány utca. Andiamo diritto per Gerlóczy utca e prendiamo un caffé al caffé Gerlóczy, un eccellente caffé che ricorda l’atmosfera parigiana accanto al Palazzo Civico dove anche Stephen Spielberg ha girato qualche scena. Girando a sinistra alla nostra sinistra vediamo l’antico Palazzo Civico e sulla destra il piccolo vicolo chiamato Pilvax köz – dove in un caffé i giovani del 15 Marzo 1848 si sono messi insieme a cominciare la rivoluzione del 1848-49. Questa parte della cittá era entro delle mura dell’antico Pest, sono rimasti tanti palazzi classicisti, uno di quelli é il Palazzo Civico.
Prendiamo tutta la via Városház fino alla piazza Ferenciek che é un nodo di Budapest perció facciamo meglio di guardare i nostri valori. Qui vediamo palazzi vecchi ma un po’ diroccati. Il ristorante Jégbüfé non ha niente di speciale a meno che vogliamo guardare il traffico attraverso alla parete a vetrata mentre mangiamo dolce. Se il negozio di cialda é aperto vale la pena di provarla (non dobbiamo andare dentro il negozio, c’é una finestra per la strada). Mangiando la cialda diamo uno sguardo ai palazzi per la strada poi facciamo la visita del palazzo Klotild e Matild andando per la strada che attraversa il ponte Elisabetta. Al piano del palazzo settentrionale si trova l’eccellente Galleria Moderna di Budapest. La piazza Ferenciek ha ricevuto il suo nome dalla chiesa francescana che si trova qui.
Girando verso il fiume continuiamo la nostra passeggiata attraverso alla via Kígyó – arrivando lí andiamo a vedere il cortile Párizsi che iniziava come un grandioso passaggio a volta ma oggi é un po’ diroccato. Camminando piú lontano arriviamo alla via pedonale piú ampia di Budapest, la Váci utca. Giriamo a destra e andiamo fino alla piazza Vörösmarty. Possiamo fare anche shopping in questa via se ci piacciono i souvenir a prezzo basso o robe firmate care. Per salvare i nostri soldi é meglio andare a fare shopping in via Deák Ferenc or Andrássy che sono diventate la sede centrale di marche di lusso internazionali. In via Váci, non importa come gentili sono che ci invitano, non entriamo in un ristorante ungherese!
La piazza Vörösmarty é il centro di Budapest con tanti palazzi, con l’edificio della Borsa e con il caffé e pasticcieria Gerbeaud famoso. Dopo aver mangiato il dolce continuiamo la nostra passeggiata andando oltre Hotel Sofitel, verso la piazza Roosevelt. Sulla destra della piazza si trova il Ministero del Governo Locale e Sviluppo Regionale ed il bellissimo Palazzo Gresham rinnovato che funziona da albergo. Dall’altra parte della piazza si trova l'accademia delle Scienze Ungherese. Camminando all’altra parte della piazza arriviamo al Ponte delle Catene che ci puó portare a Buda – cosí prima di giungerlo facciamo qualche passo giú poi andiamo sull’altro lato del ponte passando per il tunnel disotto. Continuando la nostra gita prendiamo il Dunakorzó bellissimo, un percorso accanto a l’Hotel Intercontinental l’Hotel Marriott. Passando per caffé e ristoranti intimi possiamo ammirare il panorama del Castello di Buda, parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Dopo giungendo il Ponte Elisabetta possiamo ammirare il Tempio della Cittá Interna (Belvárosi Templom) ed il palazzo di una scuola secondaria dei piaristi. Arrivando di nuovo alla piazza Ferenciek entriamo nel caffé eccellente Café Central Caffé. Se vogliamo fare un pranzo leggero passiamo per il palazzo Károlyi e vediamo il Alibi Café alla piazza bellissima delle universitá dove non solo i piatti ma anche il caffé ed i dolci sono eccellenti (lo offriamo a Voi perché é uno dei nostri caffé preferiti).
Se il tempo é bello possiamo fare un giro lungo e visitare il giardino Károlyi, il giardino piú bello di Budapest poi andiamo alla parte meridionale della via Váci attraverso al palazzo enorme della Facoltá di Giudisprudenza. (Accanto alla via pedonale si trova Fat Mo’s che é uno dei club piú popolari piú un negozio per giovani modellisti ed artisti applicati).
Camminiamo attraverso alla via Váci finché giungiamo l’enorme edificio del Nagyvásárcsarnok – il Grande Mercato coperto. Al contrario delle notizie non é piú interessante di altri mercati del mondo (se non l’architettura) comunque al primo piano si comprano vari tipi di souvenir.
VAI AL FORUM