Il sito dei tuoi Viaggi in Ungheria: Consigli, Guide, Dormire, Mangiare e divertirsi a Budapest
  • HOME
  • INFORMAZIONI
    • Come arrivare
    • Documenti necessari
    • Parcheggio a Budapest
    • Trasporti e Mappe >
      • Biglietti/Abbonamenti >
        • La Budapest Card
    • Notizie sul paese >
      • Sicurezza a Budapest
      • La moneta e il cambio
      • Mance e costo della vita
    • Annunci Cerco / Offro a Budapest
  • COSA FARE
    • Itinerario 5 giorni
    • Itinerario Storico
    • Itinerario la passeggiata >
      • Come visitare il Parlamento ?
    • Itinerario goloso >
      • Cucina Ungherese
    • Shopping Tour >
      • Fashion Street Tour
  • COSA VEDERE
    • Musei
    • Terme
    • Chiese
    • Turista per caso
    • Castelli
    • I dintorni di Budapest
    • Feste religiose e nazionali >
      • Pasqua in Ungheria
  • CONSIGLI
    • Dormire a Budapest
    • Mangiare a Budapest
    • Pub a Budapest
    • Discoteche a Budapest
    • Divertimento a Budapest >
      • Birrerie a Budapest
    • Locali Gay a Budapest
    • Voli Low Cost
  • CONTATTI
    • Chat >
      • Video Budapest
      • Italiani a Budapest ☆ Facebook Official Group ☆
  • OFFERTE
    • Le nostre guide turistiche a Budapest

Immigrazione: Accerchiamento mediatico dell'Europa nei confronti dell’Ungheria. Perchè ?

9/2/2015

1 Commento

 
Budapest, 2 sett – Da alcuni giorni stiamo assistendo all’accerchiamento mediatico nei confronti dell’Ungheria dipinta come fosse unnido di egoismo e nazionalismo becero.

Era dai tempi dell’invasione dell’Armata Rossa, che sedò la rivoluzione anti sovietica, che non si sentiva parlare così tanto dell’Ungheria. Oggi si sprecano le prime pagine e i fiumi d’inchiostro. E il motivo è presto detto: l’immigrazione intesa dal bon ton politico dominante non ammette critiche e condanne. Chi non si allinea viene additato al pubblico ludibrio.

Perchè dopo aver consolidato l’autostrada mediterranea che trasporta migliaia di clandestini ogni giorno, i trafficanti di uomini hanno aperto una nuova via attraverso l’asse balcanico. Una via che parte dalla bucherellata Grecia e dalla doppiogiochista Turchia per entrare nell’Unione europea da sud est.

Immagine
Quel che arriva da Romania e Bulgaria non fa notizia, agli occhi indignati del buonista europeo interessano solo muri e fili spinati.


Quello steso sulla frontiera serbo-ungherese (circa 200 km scarsi) ha creato un allarme sproporzionato e malizioso. La provincia serba che confina con l’Ungheria è la Voivodina, un’area a forte presenza magiara e per questo divenuta autonoma su riconoscimento del governo di Belgrado. Tra l’Ungheria del sud e la Serbia del nord non ci sono grosse differenze culturali. Tutta quest’area che possiamo allargare fino alla Transilvania fa parte di quella porzione d’Europa che fu terra di confine fino al diciassettesimo secolo facendo i conti con l’espansione turca e pagandone spesso le conseguenze con il sangue.

Sulla scorta di quanto appena detto appare ridicola qualsiasi accusa fatta nei confronti degli ungheresi dipinti dai benpensanti come costruttori di muri e cattivoni che non aprono le loro frontiere alla disperazione di chi cerca asilo.

La decisione del governo ungherese invece va letta viceversa alla luce di un’esigenza pratica. Tutta la regione al confine con la Serbia è agricola e pianeggiante. Gli spostamenti sono veloci – anche grazie ad una autostrada, una ferrovia ed un affluente del Danubio – e senza ostacoli.Nella totale assenza di una politica comune europea, Budapest si limita a fare quello che qualsiasi nazione sovrana dovrebbe fare: difendere i confini. 

E così oggi ci si indigna per del filo spinato posto sul confine serbo, ma si sorvola sul muro che divide il Texas dal Messico. Potenza di un’informazione asservita ai poteri forti.

In realtà c’è anche dell’altro. L’Ungheria è già da tempo sul banco degli imputati e le ragioni sono tutte politiche. Il governo di Budapest è il principale ribelle in seno all’Ue che si contrappone alla macchina di integrazione bancaria filo tedesca.

Il capo del governo magiaro, Viktor Orban e il suo partito Fidesz sono l’antitesi del politicamente corretto europeo. Nemmeno l’Autria di Haider riuscì ad essere così tanto odiata.

Il filo spinato posto sul confine serbo è solo l’ultimo dei pretesti alimentati artificialmente. Le politiche magiare a favore della famiglia tradizionale, sulle adozioni e sui diritti di coppia sono state avversate a Bruxelles così come le modifiche apportate alla Costituzione dal 2011 e il controllo politico operato sulla banca centrale ungherese. A completamento della lista, il governo Orban ha posto il partito comunista fuori legge e oggi guarda con interesse crescente alla Russia di Putin. Inaccettabile per le istituzione europee asservite agli interessi statunitensi e per la stessa Nato che in Ungheria ha qualche base militare.

L’Ungheria vuole invece esistere e lo fa riconoscendosi in un’identità. E un’identità per sopravvivere ha bisogno del mantenimento.

Quelli che invece oggi si indignano, i benpensanti, i buonisti da salotto, sono gli stessi che nel ’56 si girarono dall’altra parte mentre i carri sovietici sedavano nel sangue le istanze di libertà di chi voleva conservare la propria identità.

fonte: Giuseppe Maneggio
1 Commento
gianfranco
9/2/2015 02:00:03 am

perchè nessuno parla dei cani poliziotto francesi che fiutano il migrante sui treni e lo fanno scendere in Italia ?Perchè nessuno parla che a Calais si bloccano i treni finchè l'ultimo migrante è stato individuato e fatto scendere ? il reticolato è più onesto di quanto fa il socialista hollande e la ministra interni inglese che dice chiaramente che ora gli studenti italiani finiti i corsi estivi debbono far valigia e tornare al paesello...!!

Risposta



Lascia una risposta.

    Picture
    Picture
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Feed RSS

    Categoria Argomenti

    Tutto
    Appartamento A Budapest
    Birrerie A Budapest
    Curiosità Del Giorno
    Discoteche A Budapest
    Divertimento A Budapest
    Dolci Ungheresi
    Dormire A Budapest
    Eventi A Budapest
    Eventi In Ungheria
    Guida A Budapest
    Italiani A Budapest
    Itinerario Danubio
    Lavoro A Budapest
    Locali Gay A Budapest
    Mangiare A Budapest
    News Budapest
    News Ungheria
    Offerta Hotel Budapest
    Offerta Voli Wizzair Budapest
    Party A Budapest
    Politica
    Pub A Budapest
    Spedire A Budapest
    Terme A Budapest
    Video Ungheria
    Visitare Budapest
    Vivere A Budapest


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Maggio 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012


    Immagine

    Immagine
    Immagine

         Che tempo fa ?

    Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.