Il sito dei tuoi Viaggi in Ungheria: Consigli, Guide, Dormire, Mangiare e divertirsi a Budapest
  • HOME
  • INFORMAZIONI
    • Come arrivare
    • Documenti necessari
    • Parcheggio a Budapest
    • Trasporti e Mappe >
      • Biglietti/Abbonamenti >
        • La Budapest Card
    • Notizie sul paese >
      • Sicurezza a Budapest
      • La moneta e il cambio
      • Mance e costo della vita
    • Annunci Cerco / Offro a Budapest
  • COSA FARE
    • Itinerario 5 giorni
    • Itinerario Storico
    • Itinerario la passeggiata >
      • Come visitare il Parlamento ?
    • Itinerario goloso >
      • Cucina Ungherese
    • Shopping Tour >
      • Fashion Street Tour
  • COSA VEDERE
    • Musei
    • Terme
    • Chiese
    • Turista per caso
    • Castelli
    • I dintorni di Budapest
    • Feste religiose e nazionali >
      • Pasqua in Ungheria
  • CONSIGLI
    • Dormire a Budapest
    • Mangiare a Budapest
    • Pub a Budapest
    • Discoteche a Budapest
    • Divertimento a Budapest >
      • Birrerie a Budapest
    • Locali Gay a Budapest
    • Voli Low Cost
  • CONTATTI
    • Chat >
      • Video Budapest
      • Italiani a Budapest ☆ Facebook Official Group ☆
  • OFFERTE
    • Le nostre guide turistiche a Budapest

Appartamenti a Budapest a partire da 20 euro a notte

5/1/2014

0 Commenti

 
Stai organizzando il tuo viaggio a Budapest e stai cercando un buon appartamento economico al centro di Budapest ?
Bene! sei nel posto giusto!  ecco alcuni contatti utili e riservati per la tua indimenticabile e piacevole permanenza a Budapest.
Gli Appartamenti e le tariffe speciali sono riservati solo ai lettori del sito Viaggi Ungheria e  membri del gruppo "Italiani a budapest" (per cui non dimenticarti di identificarti come membro e/o lettore nella richiesta se sei interessato )  
Immagine

    Richiesta Appartamento a Budapest

    -
    -
Invia
0 Commenti

Alla scoperta dell'Ungheria con l'Itinerario Ansa del Danubio

3/31/2014

0 Commenti

 
Immagine
Il fascino dell'armonia tra storia,arte e natura racchiusi in un percorso lungo poco piú di 60 km. Il Danubio il secondo fiume del continente dopo il Volga,con i suoi 2.860 km percorre ben 9 diverse nazioni.
La nazione regina del Danubio é sicuramente l'Ungheria,territorio che ha sempre avuto e continua ad avere ancora oggi,una sinergia col fiume unica ed affascinante nel suo genere.
Una volta entrato in territorio Ungherese il fiume,percorre questa nazione per ben 370km,partendo da nord e scendendo verso sud,disegnando cosi una linea quasi perpendicolare che divide il territorio in due parti quasi uguali,se non fosse per una curva di 90 gradi (chiamata appunto Ansa)che il fiume compie all'altezza del piccolo paesino medioevale di Visegrad a circa 40 km dalla capitale,a causa di una modesta catena montuosa chiamata Pillis,la quale impone al fiume di curvare,dando cosi origine ad uno spettacolo naturale tra i piú belli d' Europa.
Il percorso chiamato appunto Ansa del Danubio é un etinerario interessantissimo composto da tre tappe che accompagnano il fiume sin dal suo arrivo in terra Magiara che avviene nell'antica e regale cittá di Esztergom,per poi proseguire seguendo il suo naturale percorso verso Visegrad,ed in fine il pittoresco paesino degli artisti,ovvero il piccolo comune di Sant Andrea.
La particolaritá e sottolinierei l'esclusivitá di questo percorso turistico,é che all'interno di questi 60 km si amalgama tutto il meglio che l'Ungheria ha da offrirci,per quanto riguarda arte,storia e cultura,e tutto questo in un contesto naturalistico che non ha eguali.
Le basi storiche di questo affascinante percorso vennero iniziate nel I sec.d.C dai romani che allargarono i confini del grande impero romano sino a toccare (la limes romana)il fiume.Sentendosi cosi obligati a costruire in terra Magiara una seie di fortezze militari propio lungo questo identico percorso.
In un secondo momento furono invece i Regnanti Ungheresi che per questioni d'importanza strategica e non solo,a costruire quelli che poi divennero tra i palazzi Reali piü belli ed importanti d'Europa,aiutati e non poco da molti artisti Italiani esponenti del rinascimento che durante il tardo medioevo hanno abbellito e decorato questo entusiasmante tragitto.
Immagine























1) Prima tappa la cittá di Esztergom che vanta molti primati a livello nazionale, tra cui quello di essere la prima cittá a dare il benvenuto al Danubio é anche stata la localitá che diede i natali a Stefano primo Re Ungherese che fondó qui la prima capitale,costruendo quindi propio ad Esztergom il primo palazzo reale e la Basilica che continua ad essere ancora oggi la prima chiesa per grandezza ed importanza di tutta la nazione,custodendo inoltre al suo interno quelle che sono le opere d'arte rinascimentale inportanti ad opera di svariati artisti Italiani di fama internazionale, tra i qualli:Giuliano San Gallo e Pietro della Vedova.

2)La seconda tappa é la cittá medioevale di Visegrad. (Il paradiso terrestre.Queste le parole usate dal messo Papale in una lettera indirizzata al Papa per descrivere la localitá dove si trovava.)
Questo il punto in cui il fiume compie la sua piacevole curva ,che imprime alla localitá un fascino particolare,tale da attirare l'interesse dei visitatori oggi,ma un tempo quello del Re Mattia Corvino,a creare qui uno dei palazzi reali piü belli ed esclusivi dell'epoca,anche qui con l'ausilio di molti artisti Italiani.
Complesso architettonico quello di Visegrad composto da tre diverse strutture.
1)Fortezza diffensiva nella parte alt,2)la torre di Salomone,punto d'avvistamento in posizione mediana tra monte e fiume,3)Palazzo reale bello e sfarzoso al livello del fiume.

3)Terza ed ultima tappa Sant Andrea o meglio conosciuto come il paesino degli artisti a 20 km dalla capitale.
Piccola cittadina dal'aspetto tipicamente mediterraneo,che gode di una storia del tutto unica e singolare all'interno del territorio Ungherese.
Ovvero fu terra franca alla fine del 1600 per circa 6.000 persone per lo piú Serbi e Croati i quali chiesero ed ottenero asilo ai sovrani Ungheresi per sfuggire all'avanzata dei Turchi all'interno dei propi territori.
Serbi e Croati che ebbero il permesso di costruire una piccola cittá a loro immagine e somiglianza,potendo cosi mantenere molti privilegi,come l'uso della propia lingua e religione.
Oggi a sottolineare tutto questo é la presenza di ben sette bellissime chiese di religione Serbo -ortodossa costruite con un barocco tra i piú belli dell'Ungheria.
Intorno al 1920 la localitá conobbe una fase di rinascita,quando numerosi artisti Ungheresi si trasferirono in questa localitá,attratti dalla quiete ispiratrice che trovarono in questo luogo ai margini del grande fiume Danubio.


Leggi altro
0 Commenti

Guida Italiana a Budapest.. quando l'amore diventa un lavoro

2/19/2014

3 Commenti

 
Possibilitá di personalizzare la propria escursione ,secondo le diverse esigenze,con possibilitá di usufruire di autovettura da 1 a 4 pax o su richiesta mini bus sino 12 pax.

 

Escursioni standart: Visita di Budapest

                                 Ansa del danubio(Szent Endre- Fortezza di Visegrad-Estergom)

                                 La grande pianura Ungherese (Puszta)

 

Prezzi base: Visita guidata della cittá mezza giornata  60 Eu (Circa 4 ore)

                       Visita guidata della cittá intera giornata   90 Eu (Circa 8 ore

INTERVISTA A LASZLO MELLINI.  
Perchè scegliere una guida turistica a Budapest ?


Leggi altro
3 Commenti

Consigli per il tuo viaggio a Budapest in 3 minuti

10/27/2013

0 Commenti

 
0 Commenti

Il 22° Festival internazionale del vino a Budapest

9/8/2013

0 Commenti

 
Immagine
Negli ultimi anni "The Wine Festival Internazional di Budapest" si è davvero imposto con gli anni con un grande successo ed è ora uno dei più prestigiosi eventi del suo genere in Ungheria. 
Quest'anno godetevi molti eventi popolari, tra cui una Università del Vino, un'asta di vini, un festival delle arti e diverse esibizioni live. L'anno scorso il festival ha attirato decine di migliaia di visitatori ed è ormai diventato uno dei più grandi festival di vino del paese. Il Festival Internazionale del Vino che si terrà nel Castello di Buda Hill è un'esperienza per tutti coloro che vogliono imparare l'arte di fare il vino, assaggiando alcuni dei migliori vini ungheresi e incontrando notevoli produttori di vino e di gustare la gastronomia ungherese e musica folk, il tutto in un ambiente mozzafiato .

Nel 2013 il 22° "Budapest International Wine Festival" si terrà dal 11-15 Settembre .

Programma dell'evento :


Serata di Gala
Data: 6 settembre, 2013
Luogo : MOM Cultural Center ( Csörsz utca 18 , Budapest , Distretto 12 )

Nel 2013 , il concerto di apertura celebra il 22 ° anniversario del Castello di Buda Wine Festival . In programma: Vinofolk .

Università del Vino
Data: 9-10 settembre 2013
Luogo: MOM Cultural Center ( Csörsz utca 18 , Budapest , Distretto 12 )

Proprio come negli anni precedenti , "l'Università del vino" è l'evento di apertura presso il Castello di Buda.. Il Lunedi e Martedì pomeriggio i visitatori potranno assistere a presentazioni su argomenti interessanti da esperti di fama. Per garantire una conoscenza approfondita dei temi della giornata, le presentazioni sono seguite dalla degustazione di vini in entrambi i giorni. L'ingresso è di 4500 HUF per giorno .

Wine Festival - Mostra dei Vini e Fiera
Data: 11-15 Settembre 2013
Luogo: Terrazze del Castello di Buda

Il Buda Castle Wine Festival di quest'anno mette in mostra più di 200 cantine provenienti da 15 paesi, con quasi 60 diversi programmi culturali. Il Salone del Vino e Fiera, dove migliori produttori di vino ungheresi offrono i loro migliori vini, si svolge nel corso di cinque giorni.  Grandi vini devono essere accompagnati da ottimo cibo e il festival di quest'anno ha molto da offrire . Piatti alla griglia e calderone - cotti , croccanti, strudel ungheresi twister , torta di mais con marmellata di prugne , oltre a panini , pecora - latte e formaggi di vacca , sono solo alcuni dei vasta selezione di prelibatezze che saranno offerti al festival . L'ospite d'onore nel 2013 sarà il Portogallo .

Sul palco eventi musicali comprendono : spettacoli jazz dal Jazz Orchestra Budapest. I Ghymes , l'Orchestra Csík e Magna Cum Laude.
Immagine
Budapest International Wine Festival - Parata Harvest

Data: 15 Settembre 2013 
Luogo: Collina del Castello

Il corteo è composto da circa 800 persone, tra cui membri dei vari ordini di vino e ospiti di regioni, associazioni di amanti del vino, così come i gruppi di danza popolare che rappresentano le regioni vinicole ungheresi .

Percorso: Szentháromság tér - Táncsics Mihály utca - Bécsi Kapu tér - Kapisztrán tér - Országház utca - Tárnok utca - Dísz tér - Szent György utca - Koldus Kapu - Hunyadi udvar - Palcoscenico



Vino Asta di beneficenza

Data: 
19 settembre 2013

All'asta del vino di beneficenza: Vini di qualità saranno venduti all'asta.



RIEPILOGO

Ore Festival :
11 settembre e 12 , Mercoledì e Giovedi : 14:00-23:00
13 Settembre Venerdì : mezzogiorno alle 11:00
14 settembre e 15 , Sabato e Domenica : 10:00-23:00

TARIFFE TICKET
Skipass giornaliero: HUF 2800 ( include un bicchiere da degustazione e l'ingresso gratuito al Museo Storico di Budapest)
Festival pass: HUF 7.500

0 Commenti

Perchè visitare Budapest in Autunno?

9/7/2013

0 Commenti

 
Immagine
A settembre le giornate sono un po' più brevi, le serate sono molto più fresche e un paio di foglie iniziano a cambiare colore. La maggior parte delle folle estive sono ritornate a casa in modo da poter finalmente godere di più un po di tranquillità, meno caos e dunque poter visitare tranquillamente i maggior luoghi d'interesse della città. L'autunno è un periodo ideale per visitare Budapest, infatti negli ultimi anni con il prolungamento delle temperature estive le temperature possono rimanere sopra 20 ° C durante il giorno fino alla fine di ottobre.

Budapest è una città da passeggio e con queste temperature in cambiamento la rendono ideale per passeggiare a piedi con molti accoglienti caffè e ristoranti che offrono i loro interni, se necessario , quando le temperature calano. Con oltre 100 musei e gallerie della città offre anche numerose attrazioni al coperto e attività per soddisfare ogni interesse .

L' autunno è anche il momento ideale per visitare uno dei tanti parchi di Budapest o di pianificare una gita a Szentendre o del Danubio e ammirare il bellissimo paesaggio di caduta foglie con i colori cangianti delle foglie autunnali . L'Ungheria è famosa per il vino e uno dei modi migliori per scoprire la sua vinificazione tradizioni è quello di fare un viaggio raccolto di Tokaj , Eger , Villány o una delle sue molte altre regioni del vino . Diverse cantine offrono degustazioni di vino e di alloggio .

Se avete bisogno di più motivi per visitare Budapest in autunno, tenete a mente che gli alberghi e i voli sono più economici e si possono usare i tuoi risparmi per godersi alcuni dei grandi ristoranti della città. In autunno molti ristoranti offrono oca e foie gras nei loro menù, soprattutto nel mese di novembre, come 11 novembre è la festa di San Martino (Márton nap). In questo giorno gli ungheresi tradizionalmente festeggiano mangiando piatti d'oca e bevendo primo vino della stagione. Infine, ci sono diversi festival ed eventi organizzati a Budapest in autunno. 
Immagine
Eventi degni di nota per l'autunno 2013:

Eventi di Settembre
'Főzdefeszt' Craft Beer Festival
Budapest International Wine Festival
Galoppo nazionale
Festival del cioccolato & caramello

Eventi di Ottobre
Budapest Design Week
Spar Budapest Internazionale Maratona
Budapest Pálinka e Sagra della Salsiccia
Café Budapest Contemporary Arts Festival (precedentemente noto come Budapest Autumn Festival)

Eventi di Novembre
I Mercatini di Natale
New Wine & Festival del formaggio
Art Market Budapest
0 Commenti

Classifica top 10 cose da fare e visitare a Budapest. 

5/15/2013

0 Commenti

 
C'è più di un modo per scoprire Budapest. Se sei un visitatore per la prima volta o semplicemente sei alla ricerca di nuove cose da visitare e fare a Budapest, abbiamo una classifica top 10 che fa per voi.
Immagine

Le prime 10 cose da fare a Budapest:

Esplora l’antico castello, con un tour a piedi.

Fate una crociera sul Danubio per le belle vedute panoramiche di Buda e Pest.

Goditi una performance al famoso Teatro dell'Opera di Budapest.

Prova alcuni piatti tradizionali ungheresi al Mercato Centrale.

Fate un tuffo e rilassatevi in ​​una delle famose terme di Budapest.

Attraversa il Ponte delle Catene, il primo ponte a collegare Buda e Pest.

Visita il Palazzo del Parlamento ungherese, scopri l'architettura stupefacente e gioielli della corona ungherese.

Fate una passeggiata sul viale Andrássy a Piazza degli Eroi 'e capirete perché Budapest viene spesso chiamata la Parigi d'Oriente.

Prova un piatto tipico ungherese e abbinalo a un vino antico ungherese.

Fai una passeggiata e dai un occhiata ai negozi di souvenir insieme alla tante gente sulla famosa Váci utca (prendi un caffè, ma scegli altrove per i ristoranti).
Immagine

Classifica Panorami da vedere a Budapest

Ammira il bellissimo panorama dalla cima della collina Gellért.

Amerai i panorami di Pest dal Bastione dei Pescatori.

Fate una crociera sul Danubio per la splendida vista panoramica sia Buda e Pest.

Salite le scale (o prendere l'ascensore) al ponte di osservazione della Basilica di alcune delle migliori vedute di Budapest.

Che si tratti di giorno o di notte si gode la vista dalla Promenade del Danubio.

Salite la scala a chiocciola della torre piezometrica sull'Isola Margherita per alcune belle vedute panoramiche.

Fate un giro in elicottero per la vista a volo d'uccello della città.

Magnifici tramonti sono assicurati bevendo un cocktail serviti sul ponte di Spoon Cafe.

Le 10 cose gratis da fare a Budapest

Camminate attraverso il Ponte delle Catene e capirete perché Budapest è spesso definito come la 'Perla del Danubio'.

Fate un tour gratuito a piedi.

 Vai a piedi fino alla vetta del Monte Gellért per una vista panoramica di Budapest.

Cittadini dell'Unione europea portate il passaporto/ID  per un tour gratuito del Palazzo del Parlamento di Budapest.

Visita Basilica di Santo Stefano, la più grande chiesa di Budapest.

Fare jogging o fare una passeggiata intorno all'isola Margherita

Godetevi la vista dalla Promenade del Danubio di notte.

Rilassatevi nei Giardini ​​Károlyii, Szabadság Square o il Parco Millenáris.

Visita i musei con un unico biglietto durante la 'Notte dei Musei', che si tiene ogni anno nel mese di giugno.

Festeggia con la gente del posto e goditi i fuochi d'artificio dalle rive del Danubio, il giorno di Santo Stefano, il 20 Agosto.
Immagine

Le 10 Migliori visite guidate a Budapest

Provate la vera Budapest e immergetevi nella cultura locale con un Go Tour locale.

Scopri i bellissimi edifici Art Nouveau di Budapest

Provate tutti i deliziosi dolci, torte, frittelle, strudel e dolci della pasticceria ungherese

Scopri i segreti del quartiere ebraico, insieme ad alcuni tesori nascosti e storie del passato.

Prendete un semplice Breeze Bike Tour.

Scopri l’8 ° distretto di Budapest, con un tour a piedi socio-culturale.

Vivaci mercati del Tour Budapest con Culinary Walking Tour del Gusto Ungheria.

Esplora i famosi pub rovina con un Tipsy Budapest tour.

Imparare a cucinare ungherese con un corso di cucina Chefparade.

Immagine

Classifica top 10 arte e cultura a Budapest

Goditi  una performance al famoso Teatro dell'Opera di Budapest.

Visita il Museo di Belle Arti e di goditi  una giornata tra arte di fama europea.

Amanti della musica classica potranno apprezzare una performance presso l'Accademia di Musica.

Visita il Palazzo delle Arti, il nuovo polo culturale di Budapest. Scopri la collezione d'arte contemporanea presso il Museo Ludwig o prenota una visita guidata e gratuita per conoscere meglio l'edificio e la sua architettura.

Sziget Festival è uno dei più grandi eventi musicali del mondo attirando centinaia di migliaia di visitatori ogni anno ad agosto. Potresti essere uno di loro.

Conoscere grandi maestri ungheresi e le loro opere presso la Galleria Nazionale Ungherese.

Iscriviti per il tuo di arte contemporanea  per visitare le migliori gallerie della città.

L'esperienza dell'arte contemporanea ungherese al suo meglio è  al Kogart Galleria o la Galleria Trafó.

Il Festival delle Arti si tiene ogni anno nel mese di agosto a Castle Hill, e si può anche imparare ungherese danze popolari.

e per gli appassionati di storia....
 TOP 10 STORIA a BUDAPEST

Immagine
Fatevi fare una foto con Lenin al Memento Park - Statue Park.

Fate un giro a piedi e scoprite lo storico castello

La Casa del Terrore Museo offre una panoramica su come il nazismo e il comunismo ha colpito l’Ungheria.

 Scopri l’eredità ebraica dell'Ungheria presso il Museo Ebraico di Budapest.

Visita la chiesa di Mattia per avere un assaggio di 700 anni di storia.

Godetevi la magnifica architettura e guardai gioielli della corona al Parlamento di Budapest.

Per conoscere la storia di Budapest visitare il Museo di Storia di Budapest.

Scopri l'antico Impero Romano attraverso i suoi scavi all’ Aquincum.

La storia della prima metropolitana del continente è in mostra presso il Museo della metropolitana.

Infine non puoi mancare al Museo Nazionale Ungherese.
0 Commenti
    Picture
    Picture
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Feed RSS

    Categoria Argomenti

    Tutto
    Appartamento A Budapest
    Birrerie A Budapest
    Curiosità Del Giorno
    Discoteche A Budapest
    Divertimento A Budapest
    Dolci Ungheresi
    Dormire A Budapest
    Eventi A Budapest
    Eventi In Ungheria
    Guida A Budapest
    Italiani A Budapest
    Itinerario Danubio
    Lavoro A Budapest
    Locali Gay A Budapest
    Mangiare A Budapest
    News Budapest
    News Ungheria
    Offerta Hotel Budapest
    Offerta Voli Wizzair Budapest
    Party A Budapest
    Politica
    Pub A Budapest
    Spedire A Budapest
    Terme A Budapest
    Video Ungheria
    Visitare Budapest
    Vivere A Budapest


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Maggio 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012
    Settembre 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012


    Immagine

    Immagine
    Immagine

         Che tempo fa ?

    Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.